Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post

mercoledì 7 dicembre 2011

Regali di Natale - Libri

Perchè non regalare un buon libro per Natale?


Credo che il Natale sia un'ottima occasione per regalare un buon libro e oggi ve ne consiglierò alcuni!


Per chi ama la chimica:
Favole Periodiche, le vite avventurose degli elementi chimici - Hugh Aldersey-Williams


Per chi ama la fisica:
La Fisica dei supereroi - James Kakalios
Il piccolo libro delle stringhe - Steven S. Gubser


Per l'amante del Grunge:
Diari di Kurt Cobain


Per l'amante dei misteri:
La ragazza che viene dal passato - Simone van der Vlugt
La ragazza fantasma - Sophie Kinsella


Per la mondana neo mamma:
Vita bassa e tacchi a spillo - Polly Williams


Per le ragazze a cui piace poter cambiare la storia:
E' un gioco da ragazze - Heather McElhatton


Per l'amico romantico:
Poesie d'amore - Nazim Hikmet


Per l'amante della filosofia:
I simpson e la filosofia - W. Irvin, M. Conard, A. Skoble
Il mondo di Sofia - Jostein Gaarder


Per l'amante delle risate:
Rivergination - Luciana Littizzetto
Le zanzare sono tutte puttane - Beppe Tosco


Per l'amante dell'ironia:
Giulietta Squeenz - Pulsatilla


Per i simpatizzanti del cinismo:
La signora dei funerali - Sophie Kinsella


Per l'amante delle letture impegnate:
Il vangelo secondo la scienza - Piergiorgio Odifreddi
Il matematico impenitente - Piergiorgio Odifreddi


Per l'amante dei viaggi:
Un altro giro in giostra - Tiziano Terzani


Per l'amante dei paradossi:
C'era una volta un paradosso - Piergiorgio Odifreddi


Per l'amico che vuole sempre avere ragione:
L'arte di ottenere ragione -  Arthur Schopenhauer


Per l'adolescente:
Bianca come il latte rossa coma il sangue - Alessandro D'Avenia

Per l'amante del fascino nipponico:
Norvegian Wood - Murakami Haruki
After Dark - Murakami Haruki
Dance Dance Dance - Murakami Haruki


E ho finito qui. Questo è l'elenco dei libri posseduti da me che vi consiglio di regalare.
Spero di essere stata utile e buona ricerca per i regali di Natale!
:)

martedì 15 novembre 2011

Le zanzare son tutte puttane - Recensione

le ZANZARE SONO
   tutte PUTTANE


Beppe Tosco

Seconda recensione molto molto informale...

Questa volta partiamo dall'apparenza: devo ammettere che la copertina del libro è molto carina!
Vi ho messo l'immagine qui di fianco, ma ciò che non si può vedere, nè toccare, è che ci sono come delle piccole punture di zanzara, cosa che secondo me è davvero simpatica. :)

Ora passiamo ai contenuti. Il libro di per sé è carino, si legge abbastanza bene, e credo che vi tirerà fuori qualche risata, come ci si aspetterebbe da un libro comico, ovviamente.
Beppe Tosco si dedica ad un nuovo argomento ad ogni capitolo, lui descrive il suo libro come "un insieme di capitoli che trattano argomenti e questioni fra le più disparate, che hanno però una matrice comune. La nostra infinità capacità di essere sciocchi.". 
La cosa che mi ha lasciata un po' delusa é il fatto che ogni tanto ci sono molte ripetizioni, ma non di una stessa parola, ma come se fosse di una stessa parte cambiata di poco. Per farvi capire meglio come se fossero, ad esempio, una lista di nomi inventati, di associazioni inventate, di colori...ecco queste parti io le avrei diminuite, perché a fine libro diventano un po' pesanti, o meglio, noiose. Però per il resto lo consiglio come lettura molto leggera.

Per darvi un'anticipazione sui contenuti del libro vi scrivo il titolo dei vari capitoli...anzi non tutti, alcuni, se no vi dico tutto e poi che gusto c'è??? 
  • Autan Extreme
  • Spacciatori di GPL
  • Non scrivi? Crepa subito
  • Come si distinguono i bravi professionisti
  • Sia maledetto il codice IBAN
  • Segnali di vecchiaia
  • Ricette in ostrogoto medico
  • United Colors of Women
E infine, come anticipazione, vi scrivo un pezzettino del capitolo Autan extreme, dove descrive possibili tipi di Autan:
"AUTAN IPNO
Convince le zanzare che le mosche siano più gustose di noi. E ci leviamo due belle rogne in un colpo solo.
AUTAN REVERSE
Torce loro il pungiglione. Convinte di forare noi, si penetrano da sole.  
AUTAN DETECTIVE
Quando metti l'Autan qualcuna ti ha già punto. L'autan detective indaga, segue la zanzara sospetta in bar malfamati e lerce spelonche, la raggiunge e la uccide in qualche capannone abbandonato.
AUTAN SODOMY
Allucinogeni e ferormoni costringeranno le zanzare a estenuanti rapporti contro natura fino al collasso."

Questo libro l'ho comprato come regalo per mia madre, sempre da FNAC, e poi l'ho sgraffignato per poterlo leggere xD

BUONA LETTURA!!!!

Un indovino mi disse - Recensione

Un indovino mi disse
           di Tiziano Terzani


Ammetto che questa è la mia prima reensione, ma è proprio questo libro che mi ha spinta a cominciare!


Inizio col dire che questo è il secondo libro che leggo di Terzani e ne sono sempre più innamorata.
Ha un modo di scrivere veramente scorrevole che rende piacevole la lettura e che, pur essendo lui un giornalista, non da quella sensazione distaccata come ci si potrebbe aspettare, ma ti immerge completamente e ti dà quella sensazione di calore che solo chi ha vissuto col cuore quelle situazioni ti può dare. 


Ora passiamo al libro! Tiziano racconta di un vecchio indovino cinese che nella primavera del '76 gli disse: "Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare. Non volare mai.".
Così Tiziano che negli anni non dimenticò quella profezia, all'alba del '93 si trovò davanti ad una grande decisione: ignorare la profezia o dare importanza a quelle parole e riconsiderare il suo modo di viaggiare????
Decise di dare ascolto a quel vecchio indovino e decise di non prendere aerei per un anno, e iniziò così a riscoprire il piacere di viaggiare, di scoprire posti nuovi, città, persone. Ebbe quindi l'occasione di rivedere il mondo con una nuova prospettiva, senza smettere di fare il lavoro che amava.
Rivide soprattutto città che con il passare degli anni, e delle guerre, si erano trasformate completamente, copia di un modello occidentale che non sempre è stata una cosa positiva per loro.
Tiziano riflette su tutto questo e, viaggiando da una città all'altra, conoscendo e collezionando storie e amicizie, continua a consultare indovini e a registrare le loro profezie.

E ora qualche estratto dal suo libro, perchè per me il modo migliore di capire se un libro può piacere o meno è leggerne almeno un pezzettino! :)

"A nascere all'inizio del secolo, in una famiglia di contadini poveri, a Cernusco o altrove in Italia, uno non poteva sognarsi la luna, le sue scelte erano estremamente limitate, e con ciò aveva un "destino". Oggi le alternative di ciascuno sono molte di più, la mobilità sociale ha aperto a tutti la possibilità di aspirare a qualsiasi cosa, ma con ciò nessuno è più "predestinato" a nulla. E' forse per questo che la gente è sempre più disorientata e incerta sul senso della propria vita.
A cernusco, oggi, i bambini non muoiono più come le mosche, e nessuno alla domanda: "E tu, che cosa vuoi fare da grande?" risponderebbe:"Il missionario in Birmania". Ma la loro vita ha oggi più senso di quella dei bambini che un tempo potevano rispondere così? Le suore di Kengtung non avevano alcun dubbio sul senso della loro.
E il senso della mia? Me lo chiedo, come tutti, spesso. Certo che uno non nasce per "fare il giornalista". Quando, da piccolo, i parenti mi bombardavano con quella solita, stupida domanda che pare debba essere inflitta a tutti i bambini di tutti i paesi e forse di tutti i tempi, io li facevo regolarmente arrabbiare perchè rispondevo cambiando di volta in volta mestiere e alla fine inventandomene di quelli che non esistevano. E' un'aspirazione che continuo ad avere."

"Non al cento per cento, altrimenti non avremmo più alcuna responsabiltà delle nostre azioni", disse. Poi aggiunse: "Le carte leggono le ombre delle cose, degli avvenimenti... Quel che io posso fare è aiutare la gente a cambiare la posizione della luce e così, con una libera scelta, a cambiare le ombre. In questo credo davvero: si possono cambiare le ombre".

E per finire...
"Andando a vivere in India, cercherò quel tempio. Dopo tutto, uno è sempre curioso di conoscere il proprio destino."

PS Mi scuso se non mi son soffermata molto sulla storia in sè, ma non volevo anticipare nulla!

PSS Ah non vi ho detto l'editore, nè quanto costa, nè dove trovarlo ecc., perchè alla fin fine si trova ovunque. Io l'ho comprato con i saldi da Fnac. Comunque per comodità (spero) vostra vi linko amazon xD Buona lettura!
http://www.amazon.it/mn/search/?redirect=true&rh=i%3Aaps%2Ck%3Atiziano%20terzani%20un%20indovino%20mi%20disse&keywords=tiziano%20terzani%20un%20indovino%20mi%20disse&qid=1321365273&ajr=0&rd=1