Per chi non lo sapesse, Guglielmo Scilla è un noto youtuber, più conosciuto col nome di Willwosh, che recentemente ha iniziato la conduzione di un programma su Radio Deejay e che ha recitato in un paio di film.
Uno di questi film, si intitola proprio "10 regole per far innamorare" e lui, udite udite, è il protagonista! Questo fa capire il potere che ha la rete e la passione che molti youtuber mettono nel fare i loro video.
Dopo aver preso parte al film, gli è stato chiesto di scrivere un libro, che avesse lo stesso nome e che riprendesse le 10 regole citate nello stesso.
E' chiarissimo che è stata tutta una cosa puramente pubblicitaria, fatta per sfruttare l'ondata di popolarità che Guglielmo sta avendo in questo periodo, però lui ha fatto davvero benissimo a cogliere l'opportunità. Si sa che ogni lasciata è persa e comunque, così, ha avuto l'occasione di far vedere ulteriormente, che non è un bamboccione messo li, così, che sfrutta solamente la popolarità del momento.
Io ammetto che inizialmente non avevo intenzione di comprare il libro, soprattutto perché credo che non servano delle regole per far innamorare qualcuno...trovavo l'argomento di base un po' inutile, devo ammetterlo xD Non lo dico per essere cattiva eh xD
Poi ho avuto modo di prenotare una copia autografata, più che altro ho visto un video dove autografava ogni singola copia e così mi son lasciata convincere. Alla fin fine mi è sembrato comunque giusto supportarlo, anche solo per la simpatia xD Anche se, secondo me, si merita tutto il successo che sta avendo e credo di parlare a nome di tutti gli affezionati che lo seguono dalla notte dei tempi xD
Ma ora passiamo al libro!
Innanzitutto l'ha scritto in collaborazione con una sua amica, Alessia Pelonzi, in modo che ci sia, ovviamente, anche un parere femminile. Devo ammettere che anche Guglielmo non se la cava male come donna però! xD
Come avrete avuto modo di capire, non avevo chissà quali aspettative e forse proprio per quello mi è piaciuto!
Non l'ho trovato per nulla banale, anzi, secondo me ha davvero trattato l'argomento con molta ironia e schiettezza e ci ho rivisto molto il modo di fare che ha anche nei suoi video. Io a tratti l'ho trovato addirittura divertente! Dico addirittura, perché comunque con un titolo del genere non te lo aspetteresti minimamente xD
Il libro comunque è diviso in una premessa, che è doveroso leggere (almeno, io ve lo consiglio xD), più 11 regole...si avete capito bene, undici...le 10 regole più una regola 0, la più importante, perché cerca di farti capire quando vale la pena iniziare un qualcosa, quando vale la pena di buttarsi alla conquista di qualcuno.
Un estratto dalla regola 0:"Altrimenti si rischia di fare la fine dei bambini che si impuntano per avere in regalo un giocattolo che comunque metteranno da parte non appena si saranno stufati dopo un giorno, massimo due. Viene e va come i brufoli: non sai dove, non sai quando e non sai per quanto.
E' vitale, quindi, riuscire a capire quando vale la pena perdere tempo tentando di conquistare chi ci piace."
Ora passiamo alle regole:
1 Conosci la tua preda
2 Fatti notare
3 Tu sei diverso
4 Passa all'azione
5 La prima serata dev'essere indimenticabile
6 Sopravvivi alla depressione
7 Azzecca la mossa successiva
8 Fatti desiderare
9 Elimina la concorrenza
10 Innamorati davvero!
Sulle regole non posso dirvi di più! Se non siete convinti andate a spulciarlo in libreria! Ovviamente non aspettatevi il saggio sull'amore più profondo che abbiano mai scritto, prendetelo per quello che è!
Una cosa non mi è piaciuta affatto, anzi secondo me dovevano risparmiarsela, perché, per quanto mi riguarda, mi ha rovinato il libro sul finale, in parte, però mi ha lasciata parecchio perplessa...le Conclusioni!
In questo capitolo c'è un dialogo tra lui e l'altra autrice del libro, la sua amica Alessia, che parlano dopo aver finito il libro e non so, io l'ho trovato pessimo xD
E ci sono rimasta male visto il tono degli altri capitoli!
Comunque in generale lo consiglio, sempre tra le letture poco impegnative, però se volete farvi una risata o volete leggerlo per curiosità, perché no? Io l'ho trovato ben scritto ed è stata una lettura molto piacevole.
Certo, non prendete le regole alla lettera eh!
Io l'ho acquistato da Fnac e l'ho pagato 12€, potete però trovarlo anche in mille mila altre librerie, che non starò qui ad elencarvi.
Vi lascio altri due estratti dal libro che mi han fatto ridere, secondo me varrebbe la pena comprarlo per leggere anche il resto, no?
"Altra parentesi in itinere (per la vicina di autobus del ragazzo che sta leggendo questo libro)
Se mentre andavi al lavoro ti sei seduta accanto a questo bel ragazzo e ti sei messa a leggere il libro che teneva aperto - come siete solite fare negli autobus - adesso è il tuo momento. Non importa quanto tu sia stanca o quante cose tu debba fare oggi dall'estetista e all'università, analizza la faccia di chi regge questo libro.
Se dopo aver letto la frase sulla lunghezza del pene lui ha sorriso sotto ai baffi, o si è particolarmente illuminato in volto stile apparizione di Medjugorie, allora è stato dotato da madre natura di un baccello di tutto rispetto. Non lasciartelo sfuggire, amazzone che non sei altro!
Forse non sarà il tuo tipo ideale, ma di sicuro ha solo sorprese da offrirti, là sotto! Naturalmente questa teoria prevede un trascurabile margine di errore: la sorpresa potrebbe essere di segno opposto, e il fanciullo potrebbe aver preso la propria "pochezza" con grandissima filosofia... In quel caso ti ritroveresti comunque a letto con un gran simpaticone."
"Uomo o donna, tu devi essere l'Elena di Troia che ha portato due regni alla guerra pur di ottenere il suo amore. Abbiamo detto Elena di Troia. Sono tre parole, se non ci hai fatto caso. Il tuo nome dev'essere Elena non Troia."
Spero di essere stata utile e...al prossimo post! :)
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
sabato 10 marzo 2012
10 regole per far innamorare - Recensione
Etichette:
10,
autografata,
autografo,
copia,
dieci,
film,
guglielmo,
kowalski,
Libri,
libro,
recensione,
regole per far innamorare,
review,
scilla,
willwosh
martedì 28 febbraio 2012
Anticipazioni prossimi post e giveaway!
Post veloce per darvi un'anticipazione dei post che ho in cantiere!
Molti post comparativi!
Naked 2 VS Naked VS Elegantissimi
Tinte per labbra a confronto
Smalti effetto Cracking a confronto
Smalti a effetto magnetico a confronto
Vi parlerò dei miei ultimi acquisti in fatto di libri, le ultime app carine che ho trovato, vi parlerò della casa cosmetica Glamour Doll Eyes...
E soprattutto spero di riuscire a fare qualche video o almeno qualche foto decente dei miei ultimi trucchi e delle nail art...sono molto ispirata ultimamente!
Vorrei aprire una parte apposita del blog per la vendita dei miei trucchi nuovi che però non uso...assolutamente da fare!
Ho aperto una fan page su facebook per tenervi sempre aggiornate/i e per interagire più facilmente!
E last but not least...rullo di tamburi...Giveaway per inaugurare il canale!
Al 50esimo post farò partire il giveaway, quindi non perdetevelo mi raccomando!!!!
Un bacione e...al prossimo post! :)
Molti post comparativi!
Naked 2 VS Naked VS Elegantissimi
Tinte per labbra a confronto
Smalti effetto Cracking a confronto
Smalti a effetto magnetico a confronto
Vi parlerò dei miei ultimi acquisti in fatto di libri, le ultime app carine che ho trovato, vi parlerò della casa cosmetica Glamour Doll Eyes...
E soprattutto spero di riuscire a fare qualche video o almeno qualche foto decente dei miei ultimi trucchi e delle nail art...sono molto ispirata ultimamente!
Vorrei aprire una parte apposita del blog per la vendita dei miei trucchi nuovi che però non uso...assolutamente da fare!
Ho aperto una fan page su facebook per tenervi sempre aggiornate/i e per interagire più facilmente!
E last but not least...rullo di tamburi...Giveaway per inaugurare il canale!
Al 50esimo post farò partire il giveaway, quindi non perdetevelo mi raccomando!!!!
Un bacione e...al prossimo post! :)
Etichette:
2,
anticipazioni,
cracking,
elegantissimi,
fan page,
gadget,
giveaway,
labbra,
Libri,
magnetic,
magnetici,
makeup,
Nail Art,
naked,
smalti,
smalto,
tinte
mercoledì 7 dicembre 2011
Regali di Natale - Libri
Perchè non regalare un buon libro per Natale?
Credo che il Natale sia un'ottima occasione per regalare un buon libro e oggi ve ne consiglierò alcuni!
Per chi ama la chimica:
Favole Periodiche, le vite avventurose degli elementi chimici - Hugh Aldersey-Williams
Per chi ama la fisica:
La Fisica dei supereroi - James Kakalios
Il piccolo libro delle stringhe - Steven S. Gubser
Per l'amante del Grunge:
Diari di Kurt Cobain
Per l'amante dei misteri:
La ragazza che viene dal passato - Simone van der Vlugt
La ragazza fantasma - Sophie Kinsella
Per la mondana neo mamma:
Vita bassa e tacchi a spillo - Polly Williams
Per le ragazze a cui piace poter cambiare la storia:
E' un gioco da ragazze - Heather McElhatton
Per l'amico romantico:
Poesie d'amore - Nazim Hikmet
Per l'amante della filosofia:
I simpson e la filosofia - W. Irvin, M. Conard, A. Skoble
Il mondo di Sofia - Jostein Gaarder
Per l'amante delle risate:
Rivergination - Luciana Littizzetto
Le zanzare sono tutte puttane - Beppe Tosco
Per l'amante dell'ironia:
Giulietta Squeenz - Pulsatilla
Per i simpatizzanti del cinismo:
La signora dei funerali - Sophie Kinsella
Per l'amante delle letture impegnate:
Il vangelo secondo la scienza - Piergiorgio Odifreddi
Il matematico impenitente - Piergiorgio Odifreddi
Per l'amante dei viaggi:
Un altro giro in giostra - Tiziano Terzani
Per l'amante dei paradossi:
C'era una volta un paradosso - Piergiorgio Odifreddi
Per l'amico che vuole sempre avere ragione:
L'arte di ottenere ragione - Arthur Schopenhauer
Per l'adolescente:
Bianca come il latte rossa coma il sangue - Alessandro D'Avenia
Per l'amante del fascino nipponico:
Norvegian Wood - Murakami Haruki
After Dark - Murakami Haruki
Dance Dance Dance - Murakami Haruki
E ho finito qui. Questo è l'elenco dei libri posseduti da me che vi consiglio di regalare.
Spero di essere stata utile e buona ricerca per i regali di Natale!
:)
Credo che il Natale sia un'ottima occasione per regalare un buon libro e oggi ve ne consiglierò alcuni!
Per chi ama la chimica:
Favole Periodiche, le vite avventurose degli elementi chimici - Hugh Aldersey-Williams
Per chi ama la fisica:
La Fisica dei supereroi - James Kakalios

Per l'amante del Grunge:
Diari di Kurt Cobain
Per l'amante dei misteri:
La ragazza che viene dal passato - Simone van der Vlugt
La ragazza fantasma - Sophie Kinsella
Per la mondana neo mamma:
Vita bassa e tacchi a spillo - Polly Williams
Per le ragazze a cui piace poter cambiare la storia:
E' un gioco da ragazze - Heather McElhatton
Per l'amico romantico:
Poesie d'amore - Nazim Hikmet
Per l'amante della filosofia:
I simpson e la filosofia - W. Irvin, M. Conard, A. Skoble
Il mondo di Sofia - Jostein Gaarder
Per l'amante delle risate:
Rivergination - Luciana Littizzetto
Le zanzare sono tutte puttane - Beppe Tosco
Per l'amante dell'ironia:
Giulietta Squeenz - Pulsatilla
Per i simpatizzanti del cinismo:
La signora dei funerali - Sophie Kinsella
Per l'amante delle letture impegnate:
Il vangelo secondo la scienza - Piergiorgio Odifreddi
Il matematico impenitente - Piergiorgio Odifreddi
Per l'amante dei viaggi:
Un altro giro in giostra - Tiziano Terzani
Per l'amante dei paradossi:
C'era una volta un paradosso - Piergiorgio Odifreddi
Per l'amico che vuole sempre avere ragione:
L'arte di ottenere ragione - Arthur Schopenhauer
Per l'adolescente:
Bianca come il latte rossa coma il sangue - Alessandro D'Avenia
Per l'amante del fascino nipponico:
Norvegian Wood - Murakami Haruki
After Dark - Murakami Haruki
Dance Dance Dance - Murakami Haruki
E ho finito qui. Questo è l'elenco dei libri posseduti da me che vi consiglio di regalare.
Spero di essere stata utile e buona ricerca per i regali di Natale!
:)
martedì 6 dicembre 2011
Il giorno in più - Recensione

recensione film
e comparazione con il libro...
Se non avete né letto il libro, né visto il film, andate al fondo del post!!!! :)
Domenica sera sono stata quasi trascinata a vedere questo film e devo dire che ero incuriosita, visto che anni fa lessi il libro da cui è tratto...ma ahimè, come sempre, le aspettative dei film tratti dai libri spesso e volentieri illudono.
Innanzitutto il divario tra le storie di base secondo me è stata la rovina del film. Nel libro il personaggio di Giacomo fa simpatia e tenerezza, e la storia diventa molto romantica quando lei gli fa leggere il suo diario dove scrive di lui, il primo e ultimo incontro, lei che parte e lui che fa una pazzia e va da lei a new york...e la trovata del fidanzamento a tempo era molto carina, ma nel film diventa una boiata allucinante. E il motivo per cui torna in Italia fa rivolgere al lettore una grande parte di simpatia per lui.
Nel film Giacomo è insopportabile e secondo me si merita tutte le sfighe che gli son capitate. Vede lei sul tram ma più che innamorarsene, usa l'idea di lei per sfuggire agli impegni lavorativi e agli appuntamenti noiosi con amici ecc...
L'incontro a New York non è il massimo, e a quel punto del film sei già abbastanza annoiato da non apprezzarlo per niente.
E lo svolgimento della fine del film? All'inizio assurdo. Lui si ripresenta a NY praticamente solo per riscriverle il biglietto, che successivamente fa un viaggio assurdo e un poveretto lo trova sul marciapiede e decide di sbattersi come pochi per farlo avere a Michela. Alla fine sembra che lei non lo abbia ricevuto ma invece, magicamente, si presenta all'appuntamento con lo sguardo disperato perchè non lo trovava...troppo stucchevole e smielata come scena!
In generale il film l'ho trovato abbastanza noioso, non consiglierei di spendere dei soldi per vederlo al cinema, ma guardatelo in streaming o in tv se non avete nulla di meglio da fare, alla fine il suo dovere da film lo fa.

Fabio Volo attore VS Fabio Volo scrittore
Non so cosa ne pensiate voi (e sarei curiosa di ricevere altri pareri) ma secondo me come attore non è il massimo. Per tutto il film aveva la stessa faccia e non ho visto una grande interpretazione. Mentre come scrittore non è male e, devo ammettere, che spesso i suoi libri sono abbastanza coinvolgenti perché ti riesce facile identificarti con protagonista.
Il libro
Il libro invece lo consiglio. Sebbene non ricordi i particolari, mi ricordo perfettamente che il libro si faceva leggere con piacere. Ovviamente non una lettura impegnativa, ma molto carino.
Per chi non avesse letto il libro qui trovate il link a wiki per la trama:
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_giorno_in_più_(romanzo)
e qui per amazon:
http://www.amazon.it/giorno-più-Fabio-Volo/dp/8804572450
Per chi non avesse visto il film qui troverete il link a MyMovie per la trama:
http://www.mymovies.it/film/2011/ilgiornoinpiu/
e il trailer ------->
Spero di aver detto tutto e di esservi stata utile.
Ditemi i vostri pareri!
E buona lettura e/o buona visione!!!!
Etichette:
CinemaFilm,
fabio,
film,
giorno,
il,
il giorno in più,
in,
Libri,
libro,
opinione,
piu,
più,
recensione,
review,
trailer,
volo
domenica 27 novembre 2011
Zone rigide - Recensione
Zone rigide
di Alessandro Cattelan
Oggi vi parlo di questo libro, comprato e letto un bel po' di tempo fa.
La storia di per sé non è una gran cosa, è semplicemente la storia di questo ragazzo, Alessandro, che è stato appena lasciato dalla fidanzata, Viola e lui si lascia ad avventure occasionali, pur continuando a pensare a lei.
E fin qui, appunto, nulla di particolarmente originale. La cosa carina, secondo me, di questo libro è il modo in cui racconta le sue esperienze, la sua vita, i suoi pensieri, cioè in modo spassionatamente maschile.
Non si preoccupa di raccontare le cose nude e crude come un qualsiasi uomo le potrebbe dire ad un amico, cioè senza nessun tipo di filtro. Per me è stato particolarmente carino perché ti fa notare comportamenti a cui i due sessi danno completamente significati diversi, praticamente ha scritto un po' quello che gli uomini di solito non dicono.
Non sono stata a raccontarvi nel dettaglio la trama perché sarebbe inutile, però vi anticipo un colpo di scena alla fine del libro, però non vi dirò se positivo o negativo per non rovinarvi la lettura xD
Comunque si legge molto bene ed è un bel libro, cosa che non è scontata visto che questo è stato il primo libro scritto completamente da solo.
E nulla, se non volete letture impegnate ve lo consiglio, e ve lo consiglio anche come regalo ad una amica che ha un po' di sfortuna con gli uomini, così magari potrà capire meglio cosa pensano in realtà!
Potete trovarlo qui:
http://www.amazon.it/Zone-rigide-Arcobaleno-Alessandro-Cattelan/dp/8804596929/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1322430874&sr=1-1
E qui ci sono alcuni video dove Alessandro legge degli spezzoni del suo libro:
- http://www.youtube.com/watch?v=L0IpjJFxZ9w&feature=channel_video_title
- http://www.youtube.com/watch?v=nGq1za-gPZc&feature=mfu_in_order&list=UL
- http://www.youtube.com/watch?v=HGW98uHuNkg&feature=mfu_in_order&list=UL
- http://www.youtube.com/watch?v=zxVu3irGYpQ&feature=mfu_in_order&list=UL
Buona lettura!!!
Etichette:
alessandro,
cattelan,
Libri,
recensione,
review,
rigide,
zone
martedì 15 novembre 2011
Le zanzare son tutte puttane - Recensione
le ZANZARE SONO
tutte PUTTANE
tutte PUTTANE
Beppe Tosco
Seconda recensione molto molto informale...
Questa volta partiamo dall'apparenza: devo ammettere che la copertina del libro è molto carina!
Vi ho messo l'immagine qui di fianco, ma ciò che non si può vedere, nè toccare, è che ci sono come delle piccole punture di zanzara, cosa che secondo me è davvero simpatica. :)
Ora passiamo ai contenuti. Il libro di per sé è carino, si legge abbastanza bene, e credo che vi tirerà fuori qualche risata, come ci si aspetterebbe da un libro comico, ovviamente.
Beppe Tosco si dedica ad un nuovo argomento ad ogni capitolo, lui descrive il suo libro come "un insieme di capitoli che trattano argomenti e questioni fra le più disparate, che hanno però una matrice comune. La nostra infinità capacità di essere sciocchi.".
La cosa che mi ha lasciata un po' delusa é il fatto che ogni tanto ci sono molte ripetizioni, ma non di una stessa parola, ma come se fosse di una stessa parte cambiata di poco. Per farvi capire meglio come se fossero, ad esempio, una lista di nomi inventati, di associazioni inventate, di colori...ecco queste parti io le avrei diminuite, perché a fine libro diventano un po' pesanti, o meglio, noiose. Però per il resto lo consiglio come lettura molto leggera.
Per darvi un'anticipazione sui contenuti del libro vi scrivo il titolo dei vari capitoli...anzi non tutti, alcuni, se no vi dico tutto e poi che gusto c'è???
- Autan Extreme
- Spacciatori di GPL
- Non scrivi? Crepa subito
- Come si distinguono i bravi professionisti
- Sia maledetto il codice IBAN
- Segnali di vecchiaia
- Ricette in ostrogoto medico
- United Colors of Women
"AUTAN IPNO
Convince le zanzare che le mosche siano più gustose di noi. E ci leviamo due belle rogne in un colpo solo.
AUTAN REVERSE
Torce loro il pungiglione. Convinte di forare noi, si penetrano da sole.
AUTAN DETECTIVE
Quando metti l'Autan qualcuna ti ha già punto. L'autan detective indaga, segue la zanzara sospetta in bar malfamati e lerce spelonche, la raggiunge e la uccide in qualche capannone abbandonato.
AUTAN SODOMY
Allucinogeni e ferormoni costringeranno le zanzare a estenuanti rapporti contro natura fino al collasso."
Questo libro l'ho comprato come regalo per mia madre, sempre da FNAC, e poi l'ho sgraffignato per poterlo leggere xD
Qui il link ad amazon ----> http://www.amazon.it/mn/search/?redirect=true&rh=i%3Aaps%2Ck%3Ale%20zanzare%20sono%20tutte%20puttane&keywords=le%20zanzare%20sono%20tutte%20puttane&qid=1321367638&ajr=0&rd=1
BUONA LETTURA!!!!
Un indovino mi disse - Recensione
Un indovino mi disse
di Tiziano Terzani

Ammetto che questa è la mia prima reensione, ma è proprio questo libro che mi ha spinta a cominciare!
Inizio col dire che questo è il secondo libro che leggo di Terzani e ne sono sempre più innamorata.
Ha un modo di scrivere veramente scorrevole che rende piacevole la lettura e che, pur essendo lui un giornalista, non da quella sensazione distaccata come ci si potrebbe aspettare, ma ti immerge completamente e ti dà quella sensazione di calore che solo chi ha vissuto col cuore quelle situazioni ti può dare.
Ora passiamo al libro! Tiziano racconta di un vecchio indovino cinese che nella primavera del '76 gli disse: "Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare. Non volare mai.".
Così Tiziano che negli anni non dimenticò quella profezia, all'alba del '93 si trovò davanti ad una grande decisione: ignorare la profezia o dare importanza a quelle parole e riconsiderare il suo modo di viaggiare????
Decise di dare ascolto a quel vecchio indovino e decise di non prendere aerei per un anno, e iniziò così a riscoprire il piacere di viaggiare, di scoprire posti nuovi, città, persone. Ebbe quindi l'occasione di rivedere il mondo con una nuova prospettiva, senza smettere di fare il lavoro che amava.
Rivide soprattutto città che con il passare degli anni, e delle guerre, si erano trasformate completamente, copia di un modello occidentale che non sempre è stata una cosa positiva per loro.
Tiziano riflette su tutto questo e, viaggiando da una città all'altra, conoscendo e collezionando storie e amicizie, continua a consultare indovini e a registrare le loro profezie.
E ora qualche estratto dal suo libro, perchè per me il modo migliore di capire se un libro può piacere o meno è leggerne almeno un pezzettino! :)
"A nascere all'inizio del secolo, in una famiglia di contadini poveri, a Cernusco o altrove in Italia, uno non poteva sognarsi la luna, le sue scelte erano estremamente limitate, e con ciò aveva un "destino". Oggi le alternative di ciascuno sono molte di più, la mobilità sociale ha aperto a tutti la possibilità di aspirare a qualsiasi cosa, ma con ciò nessuno è più "predestinato" a nulla. E' forse per questo che la gente è sempre più disorientata e incerta sul senso della propria vita.
A cernusco, oggi, i bambini non muoiono più come le mosche, e nessuno alla domanda: "E tu, che cosa vuoi fare da grande?" risponderebbe:"Il missionario in Birmania". Ma la loro vita ha oggi più senso di quella dei bambini che un tempo potevano rispondere così? Le suore di Kengtung non avevano alcun dubbio sul senso della loro.
E il senso della mia? Me lo chiedo, come tutti, spesso. Certo che uno non nasce per "fare il giornalista". Quando, da piccolo, i parenti mi bombardavano con quella solita, stupida domanda che pare debba essere inflitta a tutti i bambini di tutti i paesi e forse di tutti i tempi, io li facevo regolarmente arrabbiare perchè rispondevo cambiando di volta in volta mestiere e alla fine inventandomene di quelli che non esistevano. E' un'aspirazione che continuo ad avere."
"Non al cento per cento, altrimenti non avremmo più alcuna responsabiltà delle nostre azioni", disse. Poi aggiunse: "Le carte leggono le ombre delle cose, degli avvenimenti... Quel che io posso fare è aiutare la gente a cambiare la posizione della luce e così, con una libera scelta, a cambiare le ombre. In questo credo davvero: si possono cambiare le ombre".
E per finire...
"Andando a vivere in India, cercherò quel tempio. Dopo tutto, uno è sempre curioso di conoscere il proprio destino."
PS Mi scuso se non mi son soffermata molto sulla storia in sè, ma non volevo anticipare nulla!
PSS Ah non vi ho detto l'editore, nè quanto costa, nè dove trovarlo ecc., perchè alla fin fine si trova ovunque. Io l'ho comprato con i saldi da Fnac. Comunque per comodità (spero) vostra vi linko amazon xD Buona lettura!
http://www.amazon.it/mn/search/?redirect=true&rh=i%3Aaps%2Ck%3Atiziano%20terzani%20un%20indovino%20mi%20disse&keywords=tiziano%20terzani%20un%20indovino%20mi%20disse&qid=1321365273&ajr=0&rd=1
http://www.amazon.it/mn/search/?redirect=true&rh=i%3Aaps%2Ck%3Atiziano%20terzani%20un%20indovino%20mi%20disse&keywords=tiziano%20terzani%20un%20indovino%20mi%20disse&qid=1321365273&ajr=0&rd=1
Etichette:
book,
Libri,
libro,
recensione,
review,
terzani,
tiziano,
un indovino mi disse
Iscriviti a:
Post (Atom)