Visualizzazione post con etichetta CinemaFilm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CinemaFilm. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2011

Il giorno in più - Recensione

Il giorno in più
     recensione film
                e comparazione con il libro...


Se non avete né letto il libro, né visto il film, andate al fondo del post!!!! :)


Domenica sera sono stata quasi trascinata a vedere questo film e devo dire che ero incuriosita, visto che anni fa lessi il libro da cui è tratto...ma ahimè, come sempre, le aspettative dei film tratti dai libri spesso e volentieri illudono.

Innanzitutto il divario tra le storie di base secondo me è stata la rovina del film. Nel libro il personaggio di Giacomo fa simpatia e tenerezza, e la storia diventa molto romantica quando lei gli fa leggere il suo diario dove scrive di lui, il primo e ultimo incontro, lei che parte e lui che fa una pazzia e va da lei a new york...e la trovata del fidanzamento a tempo era molto carina, ma nel film diventa una boiata allucinante. E il motivo per cui torna in Italia fa rivolgere al lettore una grande parte di simpatia per lui.
Nel film Giacomo è insopportabile e secondo me si merita tutte le sfighe che gli son capitate. Vede lei sul tram ma più che innamorarsene, usa l'idea di lei per sfuggire agli impegni lavorativi e agli appuntamenti noiosi con amici ecc...
L'incontro a New York non è il massimo, e a quel punto del film sei già abbastanza annoiato da non apprezzarlo per niente.
E lo svolgimento della fine del film? All'inizio assurdo. Lui si ripresenta a NY praticamente solo per riscriverle il biglietto, che successivamente fa un viaggio assurdo e un poveretto lo trova sul marciapiede e decide di sbattersi come pochi per farlo avere a Michela. Alla fine sembra che lei non lo abbia ricevuto ma invece, magicamente, si presenta all'appuntamento con lo sguardo disperato perchè non lo trovava...troppo stucchevole e smielata come scena!

In generale il film l'ho trovato abbastanza noioso, non consiglierei di spendere dei soldi per vederlo al cinema, ma guardatelo in streaming o in tv se non avete nulla di meglio da fare, alla fine il suo dovere da film lo fa.

Fabio Volo attore VS Fabio Volo scrittore
Non so cosa ne pensiate voi (e sarei curiosa di ricevere altri pareri) ma secondo me come attore non è il massimo. Per tutto il film aveva la stessa faccia e non ho visto una grande interpretazione. Mentre come scrittore non è male e, devo ammettere, che spesso i suoi libri sono abbastanza coinvolgenti perché ti riesce facile identificarti con protagonista.

Il libro
Il libro invece lo consiglio. Sebbene non ricordi i particolari, mi ricordo perfettamente che il libro si faceva leggere con piacere. Ovviamente non una lettura impegnativa, ma molto carino.

Per chi non avesse letto il libro qui trovate il link a wiki per la trama:
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_giorno_in_più_(romanzo)

e qui per amazon:
http://www.amazon.it/giorno-più-Fabio-Volo/dp/8804572450

Per chi non avesse visto il film qui troverete il link a MyMovie per la trama:
http://www.mymovies.it/film/2011/ilgiornoinpiu/

e il trailer ------->

Spero di aver detto tutto e di esservi stata utile.
Ditemi i vostri pareri!
E buona lettura e/o buona visione!!!!

domenica 27 novembre 2011

Midnight in Paris - Review e Streaming

Midnight in Paris
La trama che si trova su internet è questa:
"E’ una storia romantica ambientata a Parigi, nella quale s’intrecciano le vicende di una famiglia, in Francia per affari, e di due giovani fidanzati prossimi alle nozze; tutti alle prese con esperienze che cambieranno per sempre le loro vite. Il film è anche la storia del grande amore di un giovane uomo per una città, Parigi e dell’illusione di tutti coloro che pensano che…"
Da questa trama non si capisce molto quale possa essere il vero potenziale del film, ma io devo ammettere che è veramente bello.
In parole povere il film racconta di 2 giovani fidanzati, Jill e Inez, a Parigi con i genitori di lei. Jill amante di Parigi ne approfitta per trovare l'ispirazione per completare il suo romanzo. E la troverà una sera quando a mezzanotte si ritrova seduto su dei gradini in una parte sperduta della città e degli sconosciuti gli danno un passaggio...fino alla Parigi degli anni '20, che lui idolatra.
Il resto del film lo lascio a voi!
La cosa che mi è piaciuta di più è proprio il protagonista che pur essendo incredulo inizialmente, poi crede fermamente di essere tornato indietro nel tempo fino alla Parigi degli anni '20 e non si stupisce quando realizza che è davvero così, anzi io fino alla fine del film sono rimasta con il dubbio che fosse una montatura xD
Comunque il film merita davvero tanto. E' l'ennesimo capolavoro di Woody Allen a parer mio.
In Italia l'uscita è prevista per il 2 dicembre, e credo che andrò a vedermelo anche in italiano.
Qui di seguito, però, vi lascio il link al film in inglese sottotitolato in italiano, perchè secondo me vedere i film in lingua originale è molto meglio!
Link a Megavideo

Buona Visione!


2 BROKE GIRLS



Ciao a tutti!


Oggi volevo segnalarvi questa nuova serie tv targata CBS che io trovo davvero esilarante!
In pratica è una serie tv basata sull'incontro e la successiva convivenza di Max, la cinica e rude ragazza povera, che per sopravvivere fa due lavori e Caroline, la biondissima ex ricca, che ha perso tutto a causa del fallimento del padre. 
Le due si incontrano nella tavola calda dove lavora Max e da li in poi...
Io ve la straconsiglio perché soprattutto lo scambio di battute che Max fa un po' con tutti è davvero divertente!


Qui vi linko le prime 10 puntate con sottotitoli in italiano:
1x01 Pilot
1x02 And the break up
1x03 And strokes of goodwill
1x04 And the rich people problem
1x05 And the '90s horse party
1x06 And the disappearing bed
1x07 And the pretty problem
1x08 And Hoarder culture
1x09 And the really petty cash
1x10 And the very Christmas Thanksgiving


E qui dove potrete trovare le prossime dopo un paio di giorni dall'uscita americana:
http://italia-film.com/telefilm/17640-2-broke-girls-2011-subita-streaming-serie-tv.html